Categorie
- Classici (8)
- Narrativa contemporanea (54)
- Notizie (1)
- Nuovi autori (9)
- Recensione libri (59)
-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Meta
Archivi del mese: giugno 2017
200 GIORNI – Lucia Maria Collerone
“Tutti possono fare delle magie, tutti possono raggiungere le loro mete se sanno pensare, aspettare e digiunare.” (Siddharta) Quando a 16 anni ti ritrovi in classe una nuova insegnante che non riesce a capire il fatto che non sei … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato 200 giorni, arethusa, consigli di lettura, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libro, lucia maria collerone, narrativa, Recensione libri
2 commenti
QUALCOSA – Chiara Gamberale
“Il bisogno è solo un sogno, prima o poi finisce o comunque sfinisce.” Modalità favola. Una favola, come spesso accade, raccontata ai bambini per far riflettere gli adulti. Perché capita soprattutto agli adulti di ritrovarsi “con un buco al posto … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato Chiara Gamberale, leggere allunga la vita, narrativa, Qualcosa, Recensione libri
Lascia un commento
L’INSANA IMPROVVISAZIONE DI ELIA VETTOREL Anemone Ledger
“Urlai a tutti di credermi, quando adesso non credo a me stesso nemmeno io.” Elia Vettorel è un giovane sensibile e fragile. La sua mente, frantumata dagli eventi, si apre davanti ad uno psicologo che cerca di ricostruirne l’essenza. È … Continua a leggere