Categorie
- Classici (8)
- Narrativa contemporanea (54)
- Notizie (1)
- Nuovi autori (9)
- Recensione libri (59)
-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Meta
Archivi del mese: settembre 2017
UN BENE AL MONDO – Andrea Bajani
Il tempo era soltanto una ripetizione di gesti. Anche se moltiplicato per giorni, per anni, il vuoto era rimasto lo stesso. Dagli occhi della madre si era rovesciato dentro la casa e il bambino e il suo dolore avevano cercato … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato andrea bajani, consigli di lettura, einaudi, leggere, leggere allunga la vita, lettura, Narrativa contemporanea, Recensione libri, recensione libro, un bene al mondo
Lascia un commento
LE HO MAI RACCONTATO DEL VENTO DEL NORD? – Daniel Glattauer
Scrivere è come baciare, solo senza labbra. Scrivere e baciare con la mente. Una mail inviata all’indirizzo sbagliato. È così che Emmi Rothner, 34 anni, sposata con due figli e Leo Leike, psicolinguista reduce dall’ennesimo fallimento sentimentale, si conoscono. È … Continua a leggere
NUDI E CRUDI – Alan Bennett
“La gente può fare a meno di tante cose; il problema è che non riesce a non andare a comprarle.” Mr e Mrs Ransome sono una coppia di mezza età della borghesia londinese. Un avvocato pignolo e rugginoso, con una … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato adelphi, alan bennett, consigli di lettura, leggere allunga la vita, lettura, narrativa, Narrativa contemporanea, nudi e crudi, Recensione libri
Lascia un commento
AVRÒ CURA DI TE – Chiara Gamberale Massimo Gramellini
“Esiste solo un modo per attraversare il dolore. Accettarlo e andare oltre. Serve un atto di fede nella vita. La ricompensa sarà l’isola del tesoro: la scoperta di una parte sconosciuta di se stessi.” In bilico tra un romanzo epistolare … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato avrò cura di te, Chiara Gamberale, leggere allunga la vita, Massimo Gramellini, narrativa, Narrativa contemporanea, Recensione libri
Lascia un commento