Categorie
- Classici (8)
- Narrativa contemporanea (54)
- Notizie (1)
- Nuovi autori (9)
- Recensione libri (59)
-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Meta
Archivi categoria: Nuovi autori
SESSO E MUSICA – Francesco Attorre
Eccolo allora il segreto straordinario del sesso: far vibrare chi sceglie di farlo con te mentre tu vibri, diventando musica. In questo interessante saggio, Francesco Attorre, medico, sessuologo, psicoterapeuta e musicista, parte dall’evoluzione della specie per poi analizzare i meccanismi … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato Francesco Attorre, leggere allunga la vita, lettura, Nuovi autori, Recensione libri, saggio, sesso e musica
Lascia un commento
ANNA CHE SORRIDE ALLA PIOGGIA – Guido Marangoni
“Condividere le proprie fragilità rimane senza dubbio la nostra parte più forte” I nove mesi che precedono la nascita di un figlio sono un periodo denso di emozioni, ma cosa accade quando a crescere nel pancione è Anna che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato Anna che sorride alla pioggia, consigli di lettura, Giudo Marangoni, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri, recensione libro
Lascia un commento
MOSAICO Una storia veneziana – Marco De Luca
«Venezia è così, fatevelo dire da chi la conosce da sempre. Lo imparerete presto. È come un mosaico dove ogni tessera serve per tenere incollata l’altra. Prese per sé, sono poche le tessere che non siano brutte alla vista, che … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, leggere allunga la vita, lettura, libro, Marco De Luca, Mosaico, narrativa, Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri
Lascia un commento
MANDA UN MESSAGGIO QUANDO ARRIVI – Sara Boschetti e Sergio Trapasso
Io ho bisogno di ferie. Di molte ferie. Molto lontano. Dove non conosco nessuno. In Islanda. No, troppo freddo e troppo vicino. E poi ci vuole un posto con un nome strano. Uno Stato che a malapena si riesce a … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, leggere allunga la vita, lettura, manda un messaggio quando arrivi, narrativa, Nuovi autori, Recensione libri, Sara Boschetti, Sergio Trapasso
Lascia un commento
LADRE DI FELICITÀ – Milena Costagliola
Siamo solo due persone innamorate, due amanti che si desiderano, che si bastano e che non chiedono altro che continuare a stare insieme. Giulia ed Angela sono due donne molto diverse. Sposata con tre figli e casalinga una, fotografa single … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato ladre di felicità, leggere allunga la vita, lettura, libro, Milena costagliola, narrativa, Nuovi autori, Recensione libri, recensione libro
Lascia un commento
ROSSO PORPORA – Gianluca Frangella
“Per noi donne è tutta una sorta di Odi et Amo catulliano: ci chiedete come facciamo a provare due sentimenti opposti e non sappiamo rispondervi, eppure è così, e ce ne tormentiamo.” Gianluca Frangella ci propone un romanzo breve, del … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, gianluca frangella, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libri da leggere, libro, narrativa, Nuovi autori, recensione, Recensione libri, recensione libro, rosso porpora
Lascia un commento
200 GIORNI – Lucia Maria Collerone
“Tutti possono fare delle magie, tutti possono raggiungere le loro mete se sanno pensare, aspettare e digiunare.” (Siddharta) Quando a 16 anni ti ritrovi in classe una nuova insegnante che non riesce a capire il fatto che non sei … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato 200 giorni, arethusa, consigli di lettura, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libro, lucia maria collerone, narrativa, Recensione libri
2 commenti
L’INSANA IMPROVVISAZIONE DI ELIA VETTOREL Anemone Ledger
“Urlai a tutti di credermi, quando adesso non credo a me stesso nemmeno io.” Elia Vettorel è un giovane sensibile e fragile. La sua mente, frantumata dagli eventi, si apre davanti ad uno psicologo che cerca di ricostruirne l’essenza. È … Continua a leggere
L’ULTIMO ABELE
di Massimo Della Penna I peggiori pregiudizi sono quelli che abbiamo verso noi stessi. Un ragazzo che vive in gravi difficoltà economiche, un avvocato di un importante studio associato milanese, e poi lavoro, amicizia, tradimento, amore, morte. Della trama di … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato L'ultimo Abele, leggere allunga la vita, lettura, libro, Massimo Della Penna, narrativa, Nuovi autori, Recensione libri
Lascia un commento