Categorie
- Classici (8)
- Narrativa contemporanea (54)
- Notizie (1)
- Nuovi autori (9)
- Recensione libri (59)
-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Meta
Archivi tag: leggere
LA FERROVIA SOTTERRANEA – Colson Whitehead
Il padrone diceva che l’unica cosa più pericolosa di un negro con la pistola è un negro con un libro in mano La “ferrovia sotterranea” era la rete clandestina di uomini antischiavisti che, nei primi anni dell’Ottocento, aiutava i neri … Continua a leggere
L’AMANTE SILENZIOSO – Clara Sánchez
Vuoi tutte le risposte? Impara a non credere a nessuno Un perfetto esempio di come si possa sviluppare al peggio una buona idea. Ezequiel, ammaliato e manipolato dal capo carismatico di una setta, ha tagliato i ponti con la famiglia … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato Clara Sánchez, consigli di lettura, l’amante silenzioso, leggere, leggere allunga la vita, lettura, narrativa, Narrativa contemporanea, Recensione libri
Lascia un commento
TUTTO QUESTO TI DARÒ – Dolores Redondo
Se vuoi essere davvero libero, devi prima conoscere la verità. Otto colpi netti alla porta, un rumore secco di ramo spezzato, è il presagio della notizia che frantumerà il cuore di Manuel Ortigosa, scrittore madrileno di successo. Àlvaro, suo marito, … Continua a leggere
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier
Sorrideva, e quando sorrideva il suo viso era come una finestra spalancata. Nel 1665 il pittore olandese Johannes Vermeer dipinse il ritratto di una giovane donna. Le labbra umide e la bocca socchiusa, come una rosa pronta a sbocciare, e … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, la ragazza con l’orecchino di perla, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Recensione libri, recensione libro, tracy Chevalier
Lascia un commento
ANNA CHE SORRIDE ALLA PIOGGIA – Guido Marangoni
“Condividere le proprie fragilità rimane senza dubbio la nostra parte più forte” I nove mesi che precedono la nascita di un figlio sono un periodo denso di emozioni, ma cosa accade quando a crescere nel pancione è Anna che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato Anna che sorride alla pioggia, consigli di lettura, Giudo Marangoni, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri, recensione libro
Lascia un commento
OLTRE L’INVERNO – Isabel Allende
Nel mezzo dell’inverno, ho finalmente appreso che in me c’era un’estate invincibile Tre immigrati da tre diversi Parsi del Sud America, ognuno con il proprio fardello di disgrazie, talmente terribili da risultare una sorta di caricatura della sciagura, si scontrano … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, Isabel Allende, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, oltre l’inverno, Recensione libri, recensione libro
1 commento
DENTRO L’ACQUA – Paula Hawkins
“Mi sfugge ciò che vorrei trattenere, invece quello che voglio dimenticare riaffiora di continuo” …tendiamo a fidarci dei nostri ricordi, sono ciò che dà un senso alla realtà in cui viviamo. Eppure sono inaffidabili. Tutti noi ricordiamo in modo sbagliato … Continua a leggere
LA REGOLA DEI PESCI – Giorgio Scianna
Si chiama schooling, l’abbiamo studiato a scienze, è quella cosa per cui i pesci riescono a muoversi tutti insieme senza scontrarsi e senza perdere nessuno. Basta fidarsi del movimento degli altri. È questa, la regola dei pesci. Gli adolescenti sono … Continua a leggere
FIORE DI NEVE E IL VENTAGLIO SEGRETO – Lisa See
Ho sempre aspirato all’amore. Sapevo che non era opportuno per me desiderarlo o aspettarmelo, né da ragazza né da adulta, eppure lo volevo, e da tale anelito ingiustificato sono nati tutti i problemi della mia esistenza. La Cina del XIX … Continua a leggere
ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS – Agatha Christie
Ha un suo fascino un groviglio di estranei costretti insieme per giorni, con nulla in comune a parte il bisogno di recarsi da un luogo ad un altro, che non si rivedranno mai più. Ho avuto la fortuna di essere … Continua a leggere
Pubblicato in Classici, Recensione libri
Contrassegnato Agatha Christie, assassinio sull’Orient express, Classici, consigli di lettura, leggere, leggere allunga la vita, lettura, Recensione libri
Lascia un commento