Categorie
- Classici (8)
- Narrativa contemporanea (54)
- Notizie (1)
- Nuovi autori (9)
- Recensione libri (59)
-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Meta
Archivi tag: libri
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier
Sorrideva, e quando sorrideva il suo viso era come una finestra spalancata. Nel 1665 il pittore olandese Johannes Vermeer dipinse il ritratto di una giovane donna. Le labbra umide e la bocca socchiusa, come una rosa pronta a sbocciare, e … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, la ragazza con l’orecchino di perla, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Recensione libri, recensione libro, tracy Chevalier
Lascia un commento
IL GRANDE GATSBY – Francis Scott Fitzgerald
Non c’è fuoco o gelo che possa sfidare ciò che un uomo arriva a custodire tra i fantasmi del proprio cuore. Ci sono libri e libri. Libri da piluccare come chicchi d’uva da un grappolo, alcuni dolci, altri più aspri, … Continua a leggere
Pubblicato in Classici, Recensione libri
Contrassegnato Classici, consigli di lettura, Francis Scott Fitzgerald, il grande Gatsby, leggere allunga la vita, lettura, libri, Recensione libri
Lascia un commento
DIARIO DI UN AMORE MILANESE – Bruno Pellegrino
VENERDI 6 FEBBRAIO Ha telefonato alle diciassette e trenta: “Ti voglio vedere!” Ho detto di no (e m’è costato!) per via dello studio: l’esame è vicino. C’è rimasta male. Temo che me ne pentirò: l’amore richiede atti eroici… Milano 1958. … Continua a leggere
LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE – Cristina Caboni
Sentire, ecco cosa voleva. Emozionarsi, ridere. Piangere persino. Tutto era meglio di quel inerte nulla in cui aveva nuotato per anni. Il titolo affascinante e quasi magico mi ha attirata spingendomi alla lettura di un romanzo che ho immaginato fosse … Continua a leggere
IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI – Cristina Caboni
Il giardino è contemplazione. Spazio. È il luogo dove poggiare i propri pensieri, ma soprattutto il giardino è silenzio. Iris vive con il padre ad Amsterdam, Viola a Londra con la madre. Ignorano l’esistenza l’una dell’altra. Sarà il caso a … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, Cristina Caboni, il giardino dei fiori segreti, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Premio Bancarella, recensione, Recensione libri, recensione libro
Lascia un commento
ROSSO PORPORA – Gianluca Frangella
“Per noi donne è tutta una sorta di Odi et Amo catulliano: ci chiedete come facciamo a provare due sentimenti opposti e non sappiamo rispondervi, eppure è così, e ce ne tormentiamo.” Gianluca Frangella ci propone un romanzo breve, del … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, gianluca frangella, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libri da leggere, libro, narrativa, Nuovi autori, recensione, Recensione libri, recensione libro, rosso porpora
Lascia un commento
MORTE A FIRENZE – Marco Vichi
“Forse la donna che faceva per lui sarebbe nata fra cento anni, oppure era già nata, vissuta e morta. In ogni caso non l’avrebbe mai conosciuta.” Alle prese con una delle sue più difficili indagini, ritroviamo il commissario Bordelli, ormai … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libro, marco vichi, morte a firenze, narrativa, Narrativa contemporanea, recensione, Recensione libri, recensione libro
Lascia un commento
LA VOCE NASCOSTA DELLE PIETRE – Chiara Parenti
“Correte, cadete, rialzatevi, e non abbiate paura di sporcarvi. I tesori più grandi sono ben nascosti, i diamanti affondano nel fango, ma non dovete smettere mai di cercare. Voi seguite una strada che sia solo la vostra, seguite le pietre, … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato la voce nascosta delle pietre, leggere allunga la vita, lettura, libri, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Recensione libri
Lascia un commento
NERO CARAVAGGIO
Max e Francesco Morini “Il libraio e l’ispettore: due animali simili che si erano fiutati, riconosciuti e alla fine piaciuti…” Se, come me, amate il giallo classico, quello in cui indossi immediatamente i panni del detective di turno per buttarti … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea
Contrassegnato francesco morini, leggere allunga la vita, libri, libri gialli 2017, max morini, natrativa contemporanea, nero caravaggio, Recensione libri
Lascia un commento
IL FUCILE DA CACCIA Inoue Yasushi
“… un bigliettino, che qualcuno aveva fatto girare per gioco. Guardai, c’erano scritte due domande:”Vuoi amare?”, ” Vuoi essere amata?”. E sotto la frase “Vuoi essere amata?”, scritto con l’inchiostro o con la matita blu e rossa, c’erano molti cerchietti, … Continua a leggere
Pubblicato in Classici
Contrassegnato il fucile da caccia, inoue yasushi, leggere, leggere allunga la vita, libri, narrativa, Recensione libri
Lascia un commento