Categorie
- Classici (8)
- Narrativa contemporanea (54)
- Notizie (1)
- Nuovi autori (9)
- Recensione libri (59)
-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Meta
Archivi tag: narrativa
L’AMANTE SILENZIOSO – Clara Sánchez
Vuoi tutte le risposte? Impara a non credere a nessuno Un perfetto esempio di come si possa sviluppare al peggio una buona idea. Ezequiel, ammaliato e manipolato dal capo carismatico di una setta, ha tagliato i ponti con la famiglia … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato Clara Sánchez, consigli di lettura, l’amante silenzioso, leggere, leggere allunga la vita, lettura, narrativa, Narrativa contemporanea, Recensione libri
Lascia un commento
LE TARTARUGHE TORNANO SEMPRE – Enzo Gianmaria Napolillo
Proseguire è sempre una scelta, anche quando scegliere non sembra possibile. Giulia e Salvatore, un amore pulito, luminoso e ricco di promesse come il mare al mattino. Un sentimento che li tiene uniti, anno dopo anno, colonna sonora delle loro … Continua a leggere
TUTTO QUESTO TI DARÒ – Dolores Redondo
Se vuoi essere davvero libero, devi prima conoscere la verità. Otto colpi netti alla porta, un rumore secco di ramo spezzato, è il presagio della notizia che frantumerà il cuore di Manuel Ortigosa, scrittore madrileno di successo. Àlvaro, suo marito, … Continua a leggere
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier
Sorrideva, e quando sorrideva il suo viso era come una finestra spalancata. Nel 1665 il pittore olandese Johannes Vermeer dipinse il ritratto di una giovane donna. Le labbra umide e la bocca socchiusa, come una rosa pronta a sbocciare, e … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, la ragazza con l’orecchino di perla, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Recensione libri, recensione libro, tracy Chevalier
Lascia un commento
ANNA CHE SORRIDE ALLA PIOGGIA – Guido Marangoni
“Condividere le proprie fragilità rimane senza dubbio la nostra parte più forte” I nove mesi che precedono la nascita di un figlio sono un periodo denso di emozioni, ma cosa accade quando a crescere nel pancione è Anna che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato Anna che sorride alla pioggia, consigli di lettura, Giudo Marangoni, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri, recensione libro
Lascia un commento
OLTRE L’INVERNO – Isabel Allende
Nel mezzo dell’inverno, ho finalmente appreso che in me c’era un’estate invincibile Tre immigrati da tre diversi Parsi del Sud America, ognuno con il proprio fardello di disgrazie, talmente terribili da risultare una sorta di caricatura della sciagura, si scontrano … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, Isabel Allende, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, oltre l’inverno, Recensione libri, recensione libro
1 commento
DENTRO L’ACQUA – Paula Hawkins
“Mi sfugge ciò che vorrei trattenere, invece quello che voglio dimenticare riaffiora di continuo” …tendiamo a fidarci dei nostri ricordi, sono ciò che dà un senso alla realtà in cui viviamo. Eppure sono inaffidabili. Tutti noi ricordiamo in modo sbagliato … Continua a leggere
MOSAICO Una storia veneziana – Marco De Luca
«Venezia è così, fatevelo dire da chi la conosce da sempre. Lo imparerete presto. È come un mosaico dove ogni tessera serve per tenere incollata l’altra. Prese per sé, sono poche le tessere che non siano brutte alla vista, che … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, leggere allunga la vita, lettura, libro, Marco De Luca, Mosaico, narrativa, Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri
Lascia un commento
MANDA UN MESSAGGIO QUANDO ARRIVI – Sara Boschetti e Sergio Trapasso
Io ho bisogno di ferie. Di molte ferie. Molto lontano. Dove non conosco nessuno. In Islanda. No, troppo freddo e troppo vicino. E poi ci vuole un posto con un nome strano. Uno Stato che a malapena si riesce a … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, leggere allunga la vita, lettura, manda un messaggio quando arrivi, narrativa, Nuovi autori, Recensione libri, Sara Boschetti, Sergio Trapasso
Lascia un commento