Categorie
- Classici (8)
- Narrativa contemporanea (54)
- Notizie (1)
- Nuovi autori (9)
- Recensione libri (59)
-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Meta
Archivi tag: narrativa
LA REGOLA DEI PESCI – Giorgio Scianna
Si chiama schooling, l’abbiamo studiato a scienze, è quella cosa per cui i pesci riescono a muoversi tutti insieme senza scontrarsi e senza perdere nessuno. Basta fidarsi del movimento degli altri. È questa, la regola dei pesci. Gli adolescenti sono … Continua a leggere
NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA – Marco Malvaldi
“Uno dei miei professori, a lezione, diceva che può accadere che le persone si soffochino mangiando, ma non per questo uno dovrebbe smettere di mangiare “ Piergiorgio e Margherita, una coppia di investigatori molto speciale: medico e genetista lui, bellissima … Continua a leggere
LA MOGLIE IMPERFETTA – B. A. Paris
A chi puoi credere se non ti fidi più neanche di te stessa? L’autrice ripercorre il sentiero tracciato dal primo romanzo, sfrondandolo dalla morsa claustrofobica che lo ha caratterizzato ed elevato, e ci offre un giallo psicologo più soft, in … Continua a leggere
OGNI STORIA È UNA STORIA D’AMORE – Alessandro D’Avenia
Senza amore non conosciamo nessun viaggio di esplorazione del mondo, senza amore non giungiamo a conoscere né la morte né il modo di vincerla, cioè non diventiamo consapevoli di essere fatti di tempo limitato e di volerlo donare a qualcuno. … Continua a leggere
LA DISTANZA TRA LE STELLE – Lily Brooks-Dalton
L’unica cosa certa è che tutte le cose finiscono. Tutto tranne la morte e il tempo. L’astronave Aether è di ritorno da una straordinaria missione nell’orbita di Giove quando improvvisamente tutti i contatti dalla Terra si interrompono. Iris Sullivan, membro … Continua a leggere
NON AVEVO CAPITO NIENTE – Diego De Silva
Io vorrei, vorrei davvero che i dispiaceri scaduti, le persone sbagliate, le risposte che non ho dato, i debiti contratti senza bisogno, le piccole meschinità che mi hanno avvelenato il fegato, tutte le cose a cui ancora penso, le storie … Continua a leggere
L’AMICO RITROVATO – Fred Uhlman
Per la prima volta mi resi conto della mia infinita piccolezza e del fatto che la nostra terra non era altro che un sassolino su una spiaggia dove, di sassolini, ne esistevano a milioni. È molto difficile affrontare il tema … Continua a leggere
FIORE DI NEVE E IL VENTAGLIO SEGRETO – Lisa See
Ho sempre aspirato all’amore. Sapevo che non era opportuno per me desiderarlo o aspettarmelo, né da ragazza né da adulta, eppure lo volevo, e da tale anelito ingiustificato sono nati tutti i problemi della mia esistenza. La Cina del XIX … Continua a leggere
IL PICCOLO PRINCIPE – Antoine De Saint-Exupéry
I grandi non capiscono mai niente da soli ed è faticoso per i bambini dovergli sempre spiegare tutto “Chiedo perdono ai bambini per aver dedicato questo libro a un adulto…allora dedicherò questo libro al bambino che una volta è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Classici, Recensione libri
Contrassegnato antoine de saint-exupéry, Classici, consigli di lettura, il piccolo principe, leggere allunga la vita, lettura, libri da leggere, narrativa, Recensione libri
Lascia un commento