Categorie
- Classici (8)
- Narrativa contemporanea (54)
- Notizie (1)
- Nuovi autori (9)
- Recensione libri (59)
-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Meta
Archivi tag: recensione libro
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA – Tracy Chevalier
Sorrideva, e quando sorrideva il suo viso era come una finestra spalancata. Nel 1665 il pittore olandese Johannes Vermeer dipinse il ritratto di una giovane donna. Le labbra umide e la bocca socchiusa, come una rosa pronta a sbocciare, e … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, la ragazza con l’orecchino di perla, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Recensione libri, recensione libro, tracy Chevalier
Lascia un commento
ANNA CHE SORRIDE ALLA PIOGGIA – Guido Marangoni
“Condividere le proprie fragilità rimane senza dubbio la nostra parte più forte” I nove mesi che precedono la nascita di un figlio sono un periodo denso di emozioni, ma cosa accade quando a crescere nel pancione è Anna che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato Anna che sorride alla pioggia, consigli di lettura, Giudo Marangoni, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Nuovi autori, Recensione libri, recensione libro
Lascia un commento
OLTRE L’INVERNO – Isabel Allende
Nel mezzo dell’inverno, ho finalmente appreso che in me c’era un’estate invincibile Tre immigrati da tre diversi Parsi del Sud America, ognuno con il proprio fardello di disgrazie, talmente terribili da risultare una sorta di caricatura della sciagura, si scontrano … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, Isabel Allende, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, oltre l’inverno, Recensione libri, recensione libro
1 commento
DENTRO L’ACQUA – Paula Hawkins
“Mi sfugge ciò che vorrei trattenere, invece quello che voglio dimenticare riaffiora di continuo” …tendiamo a fidarci dei nostri ricordi, sono ciò che dà un senso alla realtà in cui viviamo. Eppure sono inaffidabili. Tutti noi ricordiamo in modo sbagliato … Continua a leggere
NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA – Marco Malvaldi
“Uno dei miei professori, a lezione, diceva che può accadere che le persone si soffochino mangiando, ma non per questo uno dovrebbe smettere di mangiare “ Piergiorgio e Margherita, una coppia di investigatori molto speciale: medico e genetista lui, bellissima … Continua a leggere
LA DISTANZA TRA LE STELLE – Lily Brooks-Dalton
L’unica cosa certa è che tutte le cose finiscono. Tutto tranne la morte e il tempo. L’astronave Aether è di ritorno da una straordinaria missione nell’orbita di Giove quando improvvisamente tutti i contatti dalla Terra si interrompono. Iris Sullivan, membro … Continua a leggere
DIARIO DI UN AMORE MILANESE – Bruno Pellegrino
VENERDI 6 FEBBRAIO Ha telefonato alle diciassette e trenta: “Ti voglio vedere!” Ho detto di no (e m’è costato!) per via dello studio: l’esame è vicino. C’è rimasta male. Temo che me ne pentirò: l’amore richiede atti eroici… Milano 1958. … Continua a leggere
LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE – Cristina Caboni
Sentire, ecco cosa voleva. Emozionarsi, ridere. Piangere persino. Tutto era meglio di quel inerte nulla in cui aveva nuotato per anni. Il titolo affascinante e quasi magico mi ha attirata spingendomi alla lettura di un romanzo che ho immaginato fosse … Continua a leggere