Categorie
- Classici (8)
- Narrativa contemporanea (54)
- Notizie (1)
- Nuovi autori (9)
- Recensione libri (59)
-
Articoli recenti
Archivi
Commenti recenti
Meta
Archivi tag: recensione
IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI – Cristina Caboni
Il giardino è contemplazione. Spazio. È il luogo dove poggiare i propri pensieri, ma soprattutto il giardino è silenzio. Iris vive con il padre ad Amsterdam, Viola a Londra con la madre. Ignorano l’esistenza l’una dell’altra. Sarà il caso a … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, Cristina Caboni, il giardino dei fiori segreti, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libri da leggere, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, Premio Bancarella, recensione, Recensione libri, recensione libro
Lascia un commento
ROSSO PORPORA – Gianluca Frangella
“Per noi donne è tutta una sorta di Odi et Amo catulliano: ci chiedete come facciamo a provare due sentimenti opposti e non sappiamo rispondervi, eppure è così, e ce ne tormentiamo.” Gianluca Frangella ci propone un romanzo breve, del … Continua a leggere
Pubblicato in Nuovi autori, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, gianluca frangella, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libri da leggere, libro, narrativa, Nuovi autori, recensione, Recensione libri, recensione libro, rosso porpora
Lascia un commento
MORTE A FIRENZE – Marco Vichi
“Forse la donna che faceva per lui sarebbe nata fra cento anni, oppure era già nata, vissuta e morta. In ogni caso non l’avrebbe mai conosciuta.” Alle prese con una delle sue più difficili indagini, ritroviamo il commissario Bordelli, ormai … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea, Recensione libri
Contrassegnato consigli di lettura, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libro, marco vichi, morte a firenze, narrativa, Narrativa contemporanea, recensione, Recensione libri, recensione libro
Lascia un commento
LA VIA DEL SOLE Mauro Corona
Le cose abitano dentro di noi. Non si deve cercarle per poterle vedere, ma liberarle dal mucchio di ramaglie che le occulta. Un giovane e ricco ingegnere decide di abbandonare la città per trasferirsi in una baita in alta montagna. … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea
Contrassegnato la via del sole, leggere, leggere allunga la vita, lettura, mauro corona, mondadori, recensione, Recensione libri
Lascia un commento
CHIEDI ALLA POLVERE
John Fante Forse le cose stanno esattamente così: quelli che vale la pena di amare veramente sono quelli che ti rendono estraneo a te stesso. Quelli che riescono a estirparti dal tuo habitat e dal tuo viaggio e ti trapiantano … Continua a leggere
Pubblicato in Classici, Recensione libri
Contrassegnato chiedi alla polvere, john fante, leggere allunga la vita, lettura, libro, narrativa, recensione, Recensione libri
Lascia un commento
LA LETTERA
di Kathryn Hughes …nel passato di una donna è custodito il futuro di un’altra… Manchester, anni Settanta. Tina Creig è una giovane donna la cui vita è dolorosamente segnata da un rapporto di amore e odio con un marito violento e … Continua a leggere
Pubblicato in Narrativa contemporanea
Contrassegnato kathryn Hughes, la lettera, leggere, leggere allunga la vita, lettura, libri, libro, narrativa, Narrativa contemporanea, recensione, Recensione libri
Lascia un commento
NOTTI IN BIANCO, BACI A COLAZIONE
di Matteo Bussola Nella mia vita io sono: padre, figlio, amico, cuoco, chitarrista, giardiniere, disegnatore, amante, lavatore di piatti, costruttore di torri con cubetti e un mucchio di altre cose, tutti i giorni e non sempre in quest’ordine. Ma ho … Continua a leggere
IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE
di John Boyne “A volte certe persone quando sono tristi, non desiderano che qualcuno ne chieda loro il motivo.” L’Olocausto è un orrore che portiamo dentro di noi, e non sono necessari filmati o testimonianze terribili per risvegliare la nostra … Continua a leggere